Da oggi puoi pagare in 3 rate senza interessi con Scalapay
Tutti gli ordini effettuati dopo le 11:00 di venerdì verranno evasi il lunedì successivo.
Spedizione gratuita per tutti gli ordini sopra 49€
Per ordini sopra 55,90€ MY.Organics Restructuring Fluid Potion 30ml in omaggio

16 tonalità capelli biondi che vi faranno venire voglia di andare da REVERSE

Parliamo delle diverse tonalità di colore dei capelli biondi!

I capelli biondi e tutte le sue sfumature sono uno dei colori da sempre più richiesti in salone. Attira l’attenzione sulla persona, ravviva qualsiasi acconciatura e la fa per cosi dire più “divertente”.

Ma ci sono così tante sfumature diverse, la domande vengono spontanee qual è la differenza tra tutte? E soprattutto qual è il biondo più adatto a voi?

In questo articolo parleremo dei diversi tipi di capelli biondi, di come distinguerli e di come scegliere il colore biondo perfetto!

Per aiutarvi, abbiamo messo insieme una guida alle 16 migliori tonalità di colore di capelli biondi, insieme ad alcuni consigli su come scegliere la tonalità giusta per voi e su come prendervi cura del vostro nuovo colore. Quindi, che siate alla ricerca di una sfumatura di biondo questo è il posto giusto

1. Biondo cenere

Il biondo cenere è una tonalità fredda e chiara di biondo, perfetta per chi ha la pelle chiara. Se siete alla ricerca di un cambiamento rispetto al solito colore di capelli biondo, il biondo cenere è un’ottima opzione. Può essere chiaro o scuro, a seconda della tonalità di biondo cenere scelta, e darà ai vostri capelli un aspetto luminoso e glaciale

2. Biondo fragola

Se siete alla ricerca di un colore di capelli più caldo, un biondo fragola, questa è la tonalità che fa per voi. Il biondo fragola è una tonalità calda e chiara di biondo, perfetta per chi ha la pelle chiara. Può essere chiaro o scuro, a seconda della tonalità di biondo fragola scelta, e darà ai vostri capelli un aspetto luminoso e solare.

3. Biondo beige

Il biondo beige è una tonalità calda e chiara di biondo, perfetta per chi ha la pelle da media a scura. Può essere chiaro o scuro, a seconda della tonalità di biondo beige scelta, e darà ai vostri capelli un aspetto caldo e solare. Il biondo beige è un’ottima opzione per chi cerca un cambiamento radicale.

4. Biondo caramello

Caramel Blonde è la tonalità perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di calore al proprio colore di capelli. Questa tonalità è un bellissimo mix di sfumature dorate e caramello, che crea un colore dall’aspetto naturale in grado di illuminare qualsiasi carnagione.

5. Biondo Sabbia

Biondo Sabbia (Sand Blonde) è una bellissima tonalità di biondo che ha un po’ di sabbia, da cui il nome. Questo colore è perfetto per chi vuole essere biondo ma non vuole essere troppo chiaro. È anche un’ottima scelta per chi ha una carnagione da media a scura.

6. Biondo perla

I capelli biondo perla sono una tonalità bella e delicata, perfetta per chi desidera un look più morbido. Questo colore viene creato utilizzando un biondo beige chiaro e un rosa pallido, ottenendo una tonalità delicata che ricorda le perle. I capelli biondi perlati possono essere indossati in molti stili diversi e hanno sempre un aspetto di classe e di elegantanza.

7. Biondo oro

Il colore dei capelli biondo oro è tipicamente un colore giallo chiaro o beige. Per ottenere questo colore, è meglio usare un colore biondo chiaro o castano dorato e mescolarlo con una piccola quantità di calore, come miele o caramello. Ciò contribuirà a ravvivare la tonalità complessiva e a conferirle un aspetto baciato dal sole.

8. Biondo Arancio

Il biondo arancio è un colore di capelli che è una miscela l’arancio e il biondo. Si tratta di un colore allegro che sicuramente rallegra qualsiasi giornata. Questa tonalità è perfetta per chi vuole aggiungere un po’ di colore al proprio look senza impazzire troppo.

9. Biondo ghiaccio

Il colore dei capelli Biondo giaccio (Ice Blonde) è una bellissima tonalità di biondo chiaro. Ha una tonalità fredda e gelida che può illuminare qualsiasi look. Questo colore è perfetto per chi ha la pelle chiara e i capelli chiari.

10. Biondo miele

Il biondo miele è una tonalità calda e burrosa, perfetta per le carnagioni chiare. Ha un sottotono leggermente dorato che dona all’incarnato una luminosità sana. Il biondo miele è lusinghiero anche per le carnagioni medio-scure, in quanto crea un bellissimo contrasto.

11. Biondo crema

Questo colore si ottiene mescolando toni caldi e freddi; funziona bene con il balayage ma può essere usato anche tono su tono

12. Bronde

Bronde è una tonalità di capelli che è un mix di biondo e bruno. È una scelta popolare per molte donne perché si adatta a un’ampia gamma di tonalità di pelle. Questo colore ha un aspetto naturale e può essere ottenuto utilizzando tonalità di castano chiaro e scuro.

13. Capelli biondo “oro rosa”

Alcune donne che hanno i capelli chiari possono voler aggiungere un po’ di colore per renderli più unici. Un’ottima opzione è quella di scegliere una tonalità chiamata “oro rosa” Si tratta di un mix di rosa pallido e oro chiaro, che può davvero illuminare il vostro look.

14. Biondo champagne

Il biondo champagne è un colore dorato chiaro, perfetto per chi vuole aggiungere un po’ di calore al proprio look. È simile ai colori beige o champagne e può essere lusinghiero su tutte le tonalità di pelle.

15. Biondo vaniglia

Il biondo vaniglia è una tonalità chiara e fredda, perfetta per chi ha la pelle chiara. Ha un sottotono giallo chiaro e può essere ottenuto su capelli biondi che castano chiaro.

16. Biondo platino

La sfumatura dei capelli biondo platino è un ottimo modo per aggiungere dimensione e profondità al vostro stile. Aggiungendo riflessi o luci basse in un colore contrastante, è possibile creare un look accattivante. Il biondo platino è un colore bellissimo e senza tempo e, con la giusta sfumatura, potete renderlo vostro.

Quindi, qual è il risultato? Se volete aggiungere al vostro look una tonalità di biondo bella e unica, assicuratevi di dare un’occhiata a tutte le diverse opzioni che abbiamo elencato sopra. Con così tante tonalità lusinghiere tra cui scegliere, ce n’è sicuramente una perfetta per voi. Non dimenticate che è sempre meglio consultare un nostro colorista in salone per trovare la tonalità perfetta per la vostra carnagione e il vostro tipo di capelli.

Hair Gloss: come ottenere capelli lisci e brillanti

Se siete tra coloro che hanno sempre sognato di avere capelli lucidi, questo è il blog post che fa per voi! In questo post parleremo dei diversi fattori che contribuiscono alla lucentezza e vi daremo consigli su come ottenere un look liscio e brillante. Quindi, che abbiate capelli ricci, lisci o una via di mezzo, continuate a leggere per avere qualche consiglio utile!

Cos’è l’hair gloss?

Il gloss per capelli (hair Gloss) è un trattamento di bellezza che può essere utilizzato per aggiungere lucentezza, ammorbidire i capelli e proteggerli dai danni. Si applica in genere come siero o crema e può contenere ingredienti come oli, vitamine e antiossidanti, può essere utilizzato su tutti i tipi di capelli, ma è particolarmente utile per quelli secchi o fragili.

Se applicato regolarmente, l’hair gloss può contribuire a migliorare la salute generale del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi. Inoltre, può aiutare a prevenire le doppie punte e le rotture. Di conseguenza, il gloss è un modo ideale per mantenere i capelli lucidi e sani.

Quante tipologie di hair gloss esistono?

Esistono due tipi di “hair gloss”: trasparenti e colorati.

I “gloss” trasparenti aggiungono lucentezza ai capelli, mentre quelli colorati aiutano a perfezionare le sfumature del colore dei capelli. Se volete ravvivare, dare profondità o tono al vostro colore di capelli, o se vi accorgete che il vostro colore di capelli è semplicemente sbiadito, allora dovreste scegliere un gloss colorato.

Anche per chi non ha mai tinto i capelli, il gloss farà risaltare le vostre tonalità naturali. Quindi, se volete aggiungere un po’ di lucentezza o di profondità ai vostri capelli, prendete in considerazione l’uso di un gloss.

Come si applica l’hair gloss?

L’applicazione è simile a quella di una maschera per capelli. Per prima cosa, si fa lo shampoo e si tamponano i capelli. Quindi, si applica il gloss sui capelli, iniziando dalle radici e procedendo verso le punte. Il tempo esatto di posa dipende dalla porosità dei capelli, e per questo è meglio affidarsi ad un hairstylist per l’applicazione. Al termine del tempo di posa previsto, si sciacqueranno i capelli e si procederà con l’asciugatura e lo styling. Si noterà subito che i capelli sono più morbidi, più lucidi e più lisci dopo l’applicazione dell’ hair gloss.

Quanto durano i risultati?

I risultati di un trattamento con hair gloss possono durare da 4 a 8 settimane: ciò è dovuto in parte alla porosità dei capelli, cioè alla loro capacità di assorbire l’umidità. In generale, i capelli decolorati sono più porosi di quelli che non sono mai stati tinti o colorati. Di conseguenza, i risultati di un trattamento gloss potrebbero non durare a lungo per chi ha i capelli decolorati. Tuttavia, esistono diversi modi per prolungare la durata di un trattamento di questo tipo, ad esempio utilizzando uno shampoo privo di solfati ed evitando lo styling a caldo. Con una cura adeguata, i risultati di un trattamento gloss possono durare per diverse settimane.

Le alternative al gloss: la cheratina

Uno dei segreti meglio custoditi per ottenere capelli incredibilmente lucidi è l’uso della cheratina. La cheratina è ideale per eliminare l’effetto crespo, rendere i capelli più morbidi, lucenti e gestibili. Fissandosi intorno al capello, lo mantiene teso e lo ricopre con una pellicola lipidica protettiva, eliminando anche ogni traccia di crespo per un effetto visibilmente lisciante. Per chi desidera un trattamento meno definitivo, esistono prodotti per capelli contenenti cheratina che possono essere ugualmente utilizzati. In ogni caso, incorporando la cheratina nella vostra routine di cura dei capelli, otterrete sicuramente i capelli luminosi dei vostri sogni!

Nel nostro salone vi daremo tutte le informazioni sui trattamenti di lucentezza gloss e trattamenti alla cheratina. Non solo questi faranno apparire le vostre chiome lucide e sane, ma possono anche contribuire a migliorare la condizione generale dei vostri capelli. Vi aspettiamo in salone!

Schiariture capelli: dalle mèches al degradé, tutte le tecniche

Se siete donne che vogliono schiarire i capelli, siete fortunate. Esistono nuove tecniche che rispettano la natura dei capelli ed evitano meches “aggressive”. Danno sfumature su misura, realizzate (spesso a mano libera) in base ai tratti del viso e al taglio 

Negli ultimi anni le tecniche di schiaritura si sono notevolmente evolute. Queste nuove tecniche hanno nomi evocativi come ombré, balayage degradé e sono concepite in Italia (come il degradé). Si differenziano dai metodi di schiaritura tradizionali perché sono più soffisticari e creano un aspetto più naturale.

Shatush

Lo shatush è una tecnica di colorazione dei capelli che sta crescendo di popolarità negli ultimi anni. Si tratta di una procedura di schiaritura che viene eseguita dopo che i capelli sono stati divisi in ciocche e cotonati. Le ciocche che fuoriescono vengono poi decolorate, in modo più intenso sulle punte e appena percettibile vicino alle radici. 

Poiché l’effetto finale mima quello della ricrescita, è un  procedimento indicato a chi ha una base scura e desidera schiarire (anche di tre toni) le lunghezze. 

Il limite dello shatush è che, a differenza di mèches e colpi di sole, non può essere rifatto. Pertanto, per poterlo rifare una seconda volta, le lunghezze decolorate devono essere tagliate.

Mèches

Le Maches sono un trattamento adatto a chi ha i capelli chiari, sia naturali che non. Consiste nel decolorare l’intera lunghezza delle ciocche sottili per aggiungere volume e creare un effetto ottico. 

Tuttavia, non è adatto a chi ha i capelli molto scuri perché la decolorazione darebbe un aspetto artificiale. Esistono nuove varianti di Maches che comprendono i babylight delicati (effetto schiarente dei raggi UV sui capelli dei bambini) e le mèches californiane (punteggiate sulle punte), o meglio ancora il Degradè

Colpi di sole

“Colpi di sole” è una tecnica di schiaritura delicata e concentrata che può essere utilizzata su bionde e brune per ritoccare il colore dei capelli di 1 o 2 toni.

Degradé

Il degradé è una tecnica di colorazione di colorazione dei capelli in modo sempre più intenso man mano che ci si sposta verso le punte (colorazione verticale). Questo conferisce ai capelli una qualità luminosa, a differenza dei colpi di sole che schiariscono le ciocche per tutta la lunghezza.

Il degradé è un ottimo modo per aggiungere luminosità e profondità alle vostre ciocche. Questa tecnica utilizza colori progressivamente più intensi man mano che si scende lungo i capelli, creando un bellissimo effetto sfumato. Se siete alla ricerca di un nuovo modo per aggiornare il vostro stile, leggete il nostro articolo dedicato e passate in salone!

Tie & dye

un stile diverso ma sempre degradé, si estremizza l’effetto finale. Le radici vengono lasciate naturali mentre le punte e le lunghezze vengono schiarite in modo deciso: un modo perfetto per aggiungere un po’ di personalità al vostro look!

Ombré (o ombre hair)

L’ombre hair è uno stile in cui la schiaritura si concentra sulle punte, creando un effetto morbido e discreto. Questo look è adatto a tutti i tipi di capelli e può essere rinfrescato senza allontanarsi troppo dal colore di base. L’Ombre hair richiede capelli medio-lunghi, ritocchi se biondi e non è consigliato in presenza di punte danneggiate, si deve prima pensare ad una ricostruzione.

Balayage

Il balayage è una tecnica di colorazione dei capelli in cui il parrucchiere penella le ciocche verticalmente, creando sfumature morbide e più o meno evidenti. La decolorazione e la colorazione si concentrano nelle aree che i raggi UV schiariscono naturalmente.

Il tono scelto per la schiaritura è vicino a quello dei capelli, per evitare contrasti eccessivi. Un balayage eseguito correttamente è la capacità dello stilista di sfumare rende il passaggio del colore impercettibile.

Quindi, ecco a voi! Una guida completa alle tecniche di colorazione per capelli più diffuse. Ora che sapete qualcosa di più su ciascuna di esse, è il momento di decidere quale sia quella giusta per voi. Se siete alla ricerca di un cambiamento sottile, i colpi di sole o il degradè potrebbero essere perfetti. 

Se invece desiderate un look più audace, il balayage o l’ombré potrebbero fare al caso vostro. Qualunque sia la vostra scelta, vi consigliamo di recarvi in salone e di parlare con uno nostro stilista che vi aiuterà a trovare il colore e la tecnica perfetti per le vostre esigenze.

Mondo del liscio: i capelli lisci secondo Reverse

I capelli lisci hanno tante facce: c’è chi ama il liscio perfetto e disciplinato, mentre per qualcun altro liscio è sinonimo di facile gestione dei capelli a casa, nella quotidianità. Per poter capire qual è il liscio giusto per ogni singola cliente, diamo molta importanza alla consulenza.

La consulenza perfetta? Esiste!

REVERSE è un salone unico che offre una consulenza per avere un liscio perfetto e disciplinato per tutti i tipi di capelli, essendo i nostri stylist esperti di trattamenti alla cheratina. Siamo specializzati nella consulenza, in modo da poter capire qual è il liscio giusto per ogni singola cliente.

Uscirete dal nostro salone con capelli lisci, belli e facili da gestire, che durano a lungo e che vi faranno apparire e sentire al meglio.

La consulenza inizia per noi nel momento stesso in cui la cliente entra in negozio per la prima volta. Osservare il movimento dei capelli, il modo in cui la cliente li gestisce quando parla: c’è chi li tira indietro, e questo può farci intuire che non ama averli sul viso, oppure chi li butta in avanti per farli notare. Sono quindi differenti i segnali che arrivano già dal primo approccio, che ci permettono di impostare la consulenza nel modo più giusto.

Nel fare consulenza, per noi è molto importante dedicare del tempo ad ascoltare le esigenze.

Attraverso le domande, arriviamo a comprendere la gestione del capello che ha abitualmente la cliente e cosa non le piace. Una volta stabilito cosa non le piace, possiamo focalizzare le nostre energie sul trovare insieme le soluzioni migliori per permetterle innanzitutto una buona gestione a casa. Come? Partendo dallo scegliere il taglio giusto, valutando la struttura del capello, fino a dei trattamenti mirati a disciplinare i capelli, come ad esempio la cheratina lisciante.

Capelli sempre perfetti anche a casa

Se il desiderio è quello di avere capelli sempre perfetti senza dover ogni volta ricorrere alla piastra lisciante, proponiamo il trattamento Brasil Cacau a base di cheratina, la proteina principale di cui sono composti i capelli. Questo trattamento permette la massima gestione autonoma dello styling anche a casa ed ha una durata media di tre mesi.

Cura capelli lisci

Il mondo dei capelli lisci però comprende anche la colorazione e soprattutto la cura di cute e capelli.

Il focus principale per noi è la cura della cute, perché se la cute sta bene, anche le lunghezze ne beneficiano acquistando lucentezza e salute. Per questo motivo, il risultato che possiamo ottenere dalla colorazione su un capello sano è notevolmente differente in termini di bellezza e brillantezza della chioma.

Il degradé: la tecnica di colorazione più adatta per chi ha i capelli lisci

Il Degradé è una tecnica di colorazione fantastica per chi ha i capelli lisci. È un modo unico per aggiungere nuove sfumature ai capelli, che arricchiranno e abbelliranno così il proprio patrimonio naturale.

La colorazione desiderata non dovrà per forza stravolgere la naturalezza dei capelli, ma arricchirli e abbellirli con nuove sfumature. Il Degradé è il modo perfetto per raggiungere questo obiettivo.

Con un Degradé, si aggiungeranno nuove sfumature di colore ai propri capelli lisci, donando loro una nuova dimensione di profondità.

Il Degradé, può creare un look fantastico con una colorazione che completerà la bellezza naturale di ogni chioma.

Quindi, se stai cercando un modo per aggiungere nuove sfumature di colore ai tuoi capelli lisci, con il Degradé non rimarrai delusa!

Non tutti i capelli lisci sono uguali

Personalizzare è un po’ il nostro cavallo di battaglia. Il giusto taglio ci aiuta a creare i capelli lisci che la cliente desidera, ma, come abbiamo già detto, è la consulenza che ci permette di capire davvero che tipo di volume, di texture e di morbidezza la cliente vuole sui capelli. Anche la cheratina è un trattamento che può essere personalizzato.

Se c’è una cliente che ha l’esigenza di avere poco volume perché non le piace che i capelli lunghi si gonfino e vuole semplicità del movimento, in questo caso la cheratina viene in nostro aiuto.

“Personalizzare vuol dire trovare l’equilibrio giusto che la cliente cerca.”

Dopo aver soddisfatto le esigenze e le aspettative con cui la cliente è arrivata in negozio, cerchiamo di appuntamento in appuntamento di proporre soluzioni nuove che si adattino al suo stile e alla sua personalità per guidarla in un percorso di bellezza sempre più su misura. Prenota il tuo appuntamento in salone!

La bellezza selvaggia dei capelli ricci secondo Reverse

Un tesoro da valorizzare

I capelli ricci sono un vero tesoro, il loro movimento rimanda al correre del vento, alle onde del mare, ma purtroppo troppo spesso chi lo possiede non sa di avere qualcosa di tanto prezioso e bello. Solitamente infatti chi ha i capelli ricci apprezza e sogna i lisci – almeno fino a quando, acquisita una rinnovata conoscenza di se stessa, arriva ad apprezzare la natura dei propri capelli e li vede in maniera differente, come un affascinante punto di forza da valorizzare e non una debolezza da nascondere. Questo è il momento in cui cominciare a prendersi cura dei capelli ricci.

Il riccio non è un capriccio

La passione per i capelli ricci risale ai tempi più antichi, già la celebre Venere di Milo sfoggiava una chioma raccolta indubbiamente mossa, ed ai tempi della Roma classica portare i capelli ricci era simbolo di elevato ceto sociale tanto che le patrizie si facevano acconciare i capelli avvolgendo le ciocche attorno a un tubo di ferro riscaldato, il calamistrum. Secoli dopo, alla sfolgorante corte di Versailles della regina Maria Antonietta, lei  e le sue dame di più alto rango sfoggiavano acconciature esagerate e nelle quali ancora una volta le onde e i riccioli erano simbolo di ostentata opulenza.

Eppure, nonostante questa lunga passione, trattare i ricci è ancora oggi considerato difficile al punto da far loro preferire la lisciatura.

Proteggiamo i nostri capelli ricci

Se abbiamo una chioma riccia e vogliamo valorizzarla dobbiamo ricordare innanzitutto che i principali nemici dei ricci sono sia l’umidità che il suo opposto, l’aria secca: nel primo caso avendo il capello riccio una struttura porosa la chioma tenderà a gonfiarsi ed incresparsi, mentre nel secondo i capelli tenderanno a spezzarsi perché disidratati. La soluzione migliore è tenerli ben idratati: così come il nostro corpo, anche i capelli necessitano la giusta acqua.

Di che riccio siete?

Il riccio naturale è dovuto principalmente a fattori genetici, e soprattutto alla presenza di cheratina, sostanza che distingue i vari tipi di capello: se scorre in tutto lo stelo abbiamo un capello liscio, se lo fa a tratti ecco il riccio, che proprio per questo risulta più fragile – ed ha quindi effettivamente bisogno di un trattamento particolare. Proprio per il fattore genetico in certe parti del mondo i capelli ricci sono più frequenti che altrove: in genere pensiamo subito ai famosissimi capelli afro, ma in effetti i ricci sono distinguibili in ben 4 categorie. Conoscendo le caratteristiche del nostro riccio saremo in grado di curarlo al meglio con i trattamenti ed i prodotti più adatti!

1 – capelli mossi e folti (tipologia 2C): possono essere considerati dei ricci molto ampi, con radici lisce e ciocche che si arrotolano su loro stesse nelle lunghezze. Il loro punto critico è che tendono a seccarsi molto facilmente, pertanto necessitano di una idratazione costante per contrastare l’effetto secco e crespo: molto indicati dunque i prodotti nutrienti come balsami e maschere, ed anche gli oli da applicare durante il lavaggio o prima dello styling.

2 – capelli ricci dal diametro ampio (tipologia 3A): i ricci sono molto morbidi e ampi, ma piuttosto fini e fragili. Per evitare che si spezzino facilmente bisogna evitare spazzole e pettini fini e districarli piuttosto con un pettine a denti radi o anche con le mani. Hanno inoltre bisogno di forza e nutrimento per apparire forti e vitali.

3 – capelli ricci a spirale (tipologia 3B):questi sono i bei boccoli che molte cercano di ricreare con piastra e ferro: il riccio parte fin dalle radici e le ciocche si presentano morbide, elastiche e lucenti. Se si ha la fortuna di averli naturali sfruttiamone la spontanea bellezza rispettandone però le criticità, ovvero la particolare sensibilità. Indicati per questi ricci sono prodotti nutrienti e rinforzanti e massimamente la cheratina, che rinforza la struttura del capello ed evita l’effetto crespo definendo i singoli boccoli.

4 – capelli ricci a cavatappi (tipologia 3C): hanno aspetto spesso e folto, ed in questo tipo rientrano tutti quei ricci col diametro inferiore a quello di una matita. Definiti anche “afro” perché tipici delle persone di origine africana, sono effettivamente i ricci meno semplici da trattare, ed i più fragili. Nonostante questi ricci siano davvero molto elastici, tanto che durante l’asciugatura possono accorciarsi anche del 75% della loro lunghezza totale, sono complicati da domare e la loro principale criticità sta nell’effetto crespo. L’ideale sarebbe nutrirli frequentemente con shampoo specifici, maschere idratanti e sieri e creme per dare morbidezza e poter definire meglio lo styling, mentre dovremmo proprio evitare le piastre: non solo rischiamo di danneggiare questo tipo di capello ma l’effetto sparirebbe dopo poche ore!

Cure naturali per ricci perfetti

Per avere un riccio più corposo, sano e forte noi di REVERSE abbiamo scelto di utilizzare impacchi con henné neutro, con l’aggiunta di prodotti naturali quali, per esempio, lo zenzero o l’olio essenziale di limone.

La consulenza con la cliente ci permette di focalizzarci sulle specifiche problematiche di cute e lunghezze, dopodiché possiamo proporre di aggiungere alla base di henné lo zenzero dal colore naturale e due gocce di specifici olii essenziali, un trattamento che dopo la giusta posa garantirà un capello riccio forte e lucente.

Un nostro importante accorgimento consiste nell’applicare olio di goji sul capello umido – attenzione: umido e non bagnato, poiché l’acqua crea una sorta di barriera tra prodotto e fibra capillare impedendogli di agire.

Il taglio riccio

Per un buon taglio riccio in salone valuteremo il tipo di capello, la tipologia del viso, le vostre preferenze fra ciocche ribelli o definite, frangia o meno… possiamo variare e divertirci a creare uno stile nuovo e personale, ma che centri anche l’obiettivo di essere semplice da gestire poi a casa in autonomia.

Il taglio riccio corto è forse il meno facile, dovendo essere preferito da chi ha un viso ovale o quadrato dove, volumizzando, si dona dolcezza ai tratti del viso. Per un viso tondo suggeriamo di rivolgerci piuttosto ad un taglio riccio scalato.

I nostri segreti per il mantenimento a casa

Una volta tornate a casa con un bel taglio che ci soddisfa e valorizza, la domanda è sempre la stessa: come possiamo mantenerlo? Chiediamo consiglio allo stilista, che ci guiderà nel mantenimento a casa della nostra particolare acconciatura, e teniamo a mente anche alcuni accorgimenti generali che valgono per tutte le chiome ricce: evitiamo lavaggi troppo frequenti, due o tre la settimana sono ottimali per non privare il capello del suo olio naturale, necessario per proteggerlo dall’effetto crespo, e dedichiamo il giusto tempo all’asciugatura. Ricordiamo poi che il trattamento alla cheratina fa bene a tutti i ricci, rendendoli morbidi, lucidi e ben definiti e per un periodo di ben 2 o 3 mesi.

Oltre a questa “manutenzione di base” per gestire al meglio il capello riccio servono una serie di piccole accortezze per esaltarne l’indubbia bellezza.

Prima dello shampoo per esempio sarebbe meglio spazzolarli con una spazzola di setole naturali, partendo dalle punte sino a riuscire a sciogliere i nodi con delicatezza, senza strapparli.

Poi si dovrebbe bagnare la chioma con acqua tiepida ed a seguire scegliere un buon shampoo idratante, applicato con l’accortezza di non strofinare (il che renderebbe elettrostatico il capello col risultato di renderlo crespo), bensì mettendone una noce nel palmo della mano e applicandolo sulla lunghezza fino alle punte, massaggiando.

Solo dopo lo shampoo si potrà procedere a districare i capelli con un pettine a denti larghi sciogliendo tutti i nodi, ed infine si risciacquerà con acqua tiepida per chiudere con un getto di acqua fredda, cosa che aiuta a chiudere le squame del capello imprigionandovi l’idratazione e rendendolo più delineato e luminoso.

Poi si procederà con un prodotto specifico per il tipo di capello, ovvero fine, medio o grosso. Anche applicare il prodotto stando a testa in giù è un utile accorgimento: in questo modo il prodotto si distribuisce meglio. Il nostro consiglio inoltre è di optare per un prodotto senza alcol, che andrebbe a seccare il vostro capello rendendolo vetroso e facile a spezzarsi, optando piuttosto per uno ricco di vitamine e antiossidanti.

L’asciugatura dovrebbe essere fatta con un diffusore ed usando aria tiepida cioè non calda ma media, e facendo attenzione a non toccare i capelli durante l’asciugatura: il rischio è che diventino crespi. In estate poi è assolutamente da preferire  l’asciugatura naturale all’aria aperta, in seguito alla quale potreste, con aria fredda ed a testa in giù, renderli ancora più voluminosi e glam!

L’uomo riccio

È raro incontrare un uomo con la chioma riccia, e spesso chi ne è munito opta per un taglio super corto per aver meno problemi nella sua gestione. Alcuni invece puntano sull’effetto opposto, enfatizzando la chioma che curano in ogni particolare e che diventa uno dei loro punti di forza: in questo caso, come già visto per le acconciature femminili, il punto centrale è l’idratazione, coadiuvata da una asciugatura a media temperatura.

Arrivederci ricci

E se volessimo cambiare look? Potreste decidere di provare una chioma liscia, ed allora dovremmo partire dalla scelta di prodotti molto idratanti, usare termo protettori e usare le mani invece della spazzola per sgocciolare i capelli dopo il lavaggio. In questo caso dobbiamo orientarci all’uso o della piastra o di spazzola e phon: usare entrambi i metodi stresserebbe troppo il capello. Per quanto riguarda la piastra, il trucco è lavorare su piccole ciocche e regolando la temperatura fra 185 e 190 gradi. Ricordiamoci che oltre i 200 gradi i capelli subirebbero uno shock termico in grado di danneggiarli.

Anche il phon ha la sua importanza: in commercio si trovano oggi ottimi prodotti che valgono l’investimento di una cifra un po’ più alta: il loro vantaggio sta nell’avere un flusso di aria calda veloce ma dal calore moderato, così che il capello si asciughi velocemente evitando quella lunga esposizione al calore che porterebbe all’emergere di crespo e secco, da evitare qualsiasi sia il look scelto per i vostri capelli ricci.

Se desideriamo che l’effetto sia di lunga durata, la scelta migliore è un trattamento lisciante professionale alla cheratina, da eseguirsi in salone, che vi regalerà un liscio perfetto che durerà fino a 3-4 mesi, facile da gestire anche a casa.

Che abbiate capelli ricci morbidi o selvaggi, o vogliate cambiare il vostro look provando il liscio, vi aspettiamo in salone per consigliarvi e per trovare assieme l’acconciatura che possa esaltare al meglio il vostro aspetto e rispecchiare la vostra personalità!

Rimodellamento con un aiuto prezioso: le tisane

È il momento di mettersi in forma con il modellamento

È sempre il momento di rimettersi in forma, e lo è sempre stato. Dopo Natale, dopo Carnevale, dopo il pranzo di Pasqua, in previsione della prova costume, al rientro dalle vacanze…e questo non da oggi. Era il 668 a.C. quando un atleta greco, il duecentometrista spartano Charmis, dichiarò di aver seguito un particolare regime alimentare per conquistare la sua vittoria olimpica, e circa un secolo dopo si ha notizia della prima dieta completa, il “vitto pitagorico”, ed il termine stesso “dieta” deriva dall’opera di Ippocrate “Sul regime di vita”, in greco appunto “diaita”. Molte le elaborazioni nel corso del tempo, ma quello che colpisce è che dai secoli medievali, considerati bui, arrivino consigli che seguiamo ancora oggi: i medici della celebre Scuola Salernitana indicavano infatti come elementi necessari ad un buon vivere in salute cibo moderato, giusto riposo e mente allegra. In particolare i cibi dovevano essere ben cotti e le portate d’apertura dovevano essere di alimenti che favorissero la digestione, ovvero frutta e verdura.

Dopo oltre due millenni dalle prime attestazioni d’interesse per un corpo sano, se le basi sono le medesime le strade per conseguire buoni risultati si sono evolute, si sono arricchite di ritrovati moderni e sono ora alla portata di tutti.

Un percorso personalizzato

Quello che vi proponiamo non è un discorso generale ma un percorso unico e personalizzato di rimodellamento tagliato su misura per ciascuno di voi. Il primo passo lo farete con l’aiuto di una estetista che, in salone e con strumenti specifici quali la bilancia impedenziometrica, farà il punto della situazione. Questi dati vengono inviati ad un nutrizionista che elaborerà un regime specifico nel quale unirà l’uso del cofanetto più adatto a consigli relativi l’alimentazione.

Il percorso base dura 14 giorni, dopo i quali verificheremo assieme in salone i progressi e ricorremmo nuovamente al nutrizionista che analizzando la situazione raggiunta consiglierà come proseguire con l’alimentazione e l’eventuale opportunità di proseguire con un nuovo cofanetto, uguale al precedente o meno, in base alle nuove esigenze.

Prepariamoci!

Un percorso di questo tipo è articolato in circa dieci sedute, ma prima di tutto ci sarà un incontro di circa mezzora nel quale verranno fornite tutte le informazioni necessarie alla cliente, che in questa occasione sarà anche misurata e pesata, come detto prima, sulla bilancia impedenziometrica. Questo strumento è in grado di fornire molte più misurazioni rispetto ad una bilancia normale, ci dice infatti la percentuale di massa magra e di massa muscolare, la percentuale di acqua presente nel nostro corpo ed anche il nostro indice di massa corporea. Alcuni di questi dati potrebbero essere inaspettati, ma ci forniranno uno stimolo per impegnarci.

È importante cominciare ora a fare movimento, ed altri accorgimenti di questa fase sono l’assunzione di frutta, verdura (un accorgimento antico, come visto prima) e almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, il bere specifiche tisane – che sono il punto di forza dei cofanetti dei quali abbiamo accennato sopra – e l’aiutarsi con integratori, oltre alla decisa e importante riduzione del sale nella nostra dieta.

Un aiuto concreto

Per venire incontro alle clienti nella gestione del percorso da fare a casa del quale abbiamo detto, e che è di importanza fondamentale, abbiamo la possibilità di offrirvi dei cofanetti strutturati su un utilizzo di due settimane. Essi includono elementi quali tisane contro la ritenzione idrica da assumersi mattina e sera, specifiche per depurare l’intestino, capsule di alga spirulina e barrette nutrizionali da consumare a colazione o rompi digiuno.

La cosa interessante è che è attraverso un codice personale la cliente può ricevere consigli dal nutrizionista “Plants & Nature”. È importante sapere che entro 72 ore dall’inizio di questo percorso si va incontro alla chetosi: poiché il metabolismo si rimette in moto lavorando in modo diverso grazie al cambio di alimentazione, il riassestamento è spesso caratterizzato in un primo momento da mal di testa, sonnolenza e pesantezza – ma questi sono sintomi positivi poiché indicano che il metabolismo si sta riattivando. Accettiamo quindi questo momentaneo cambiamento, segno del suo risveglio, e facciamocene motivare per proseguire verso il nostro obiettivo!

I cofanetti si fanno in tre

Anche i cofanetti sono soggetti a miglioramenti, così ora possiamo consigliarvi ben tre nuove proposte della linea “Ti.nyou” di “Plants & Nature”. Cosa dovete aspettarvi? Innanzitutto in ogni cofanetto troverete la lista della spesa studiata specificatamente per un certo tipo di dimagrimento, ed i relativi consigli sull’alimentazione, poi le tisane da assumere che non solo sono buone ma fanno bene, ed anche delle barrette nutrienti oppure delle capsule che sono gli integratori a base dell’alga spirulina, definita da più parti come il cibo del futuro essendo ricchissima di elementi utili al nostro organismo, anche se assunta in piccole quantità. Inoltre, e questo fa davvero la differenza, come anticipato sopra avrete la possibilità di aprire una chat diretta con il nutrizionista per sciogliere ogni dubbio vi possa venire durante le due settimane, e per accedervi basteranno i dati contenuti nel vostro cofanetto.

I cofanetti si presentano in tre diverse tipologie a seconda dell’obiettivo di rimodellamento che volete raggiungere:

My Tin Detox

è lo starter kit, ovvero il cofanetto base che oltre a farvi perdere lievemente peso è inoltre specifico per purificarvi eliminando la ritenzione idrica. Contiene la spirulina ed è perfetto anche per celiaci e vegani.

My Tin Detox Plus

si pone come livello intermedio, pensato per una perdita moderata sia di peso che di grasso corporeo. Include anche barrette energetiche per integrare il regime dietetico e polveri proteiche.

My Tin Detox Plus Forte

è il più “potente” dei tre, dato che punta ad una incisiva ed importante riduzione della massa grassa in poco tempo.

Iniziate con noi ora il vostro percorso di  rimodellamento, per trovare quello giusto per voi venite a trovarci in salone, e tracceremo assieme il vostro cammino verso una forma migliore, più bella e più sana.

Trattamento viso: la bellezza in salone e in casa

Le vacanze estive alle spalle, quelle invernali all’orizzonte, ed in mezzo la vita cittadina, stressante con traffico e lavoro…è il momento giusto per prenderci cura della nostra pelle. Ricordiamoci poi che l’esposizione solare non è un tema esclusivamente estivo: la pelle ne risente anche in città, anche nella stagione fredda, e se poi andiamo in montagna dobbiamo essere ancora più attente! Ecco quindi che possiamo considerare alleati per tutto l’anno trattamenti viso e prodotti che ci aiutino a mantenere salute e bellezza – perché dalla prima dipende la seconda.

L’acqua, la grande alleata

Possiamo occuparci della nostra pelle attraverso un percorso articolato in due momenti, ovvero in salone ed a casa, ma prima di tutto e sempre ricordiamoci di bere molto: per avere bellezza, elasticità e tono la pelle deve essere ben idratata, e possiamo aiutarla sia con appositi trattamenti che assumendo liquidi, quindi ricordiamoci di portarci sempre in borsa una piccola borraccia con acqua fresca e di consumarla durante l’arco della giornata, magari alternandola nella stagione invernale con una buona tisana tenuta al caldo in una di quelle belle borracce termiche venute alla ribalta col movimento green.

In salone in mano agli esperti

Partendo dal salone, dove troveremo specialisti pronti ad aiutarci e consigliarci al meglio, uno dei trattamenti viso più interessante cui possiamo sottoporci è l’ossigenoterapia. Si tratta di un trattamento della durata di circa 10 minuti praticato con una apparecchiatura che stimola il microcircolo. Grazie all’ossigenoterapia possiamo aiutare a restringere i pori e riempire a livello cutaneo, favorendo inoltre la veicolazione dei principi attivi presenti nei prodotti che saranno utilizzati nei trattamenti successivi. Se poi voleste provare qualcosa di diverso una aggiunta al trattamento classico potrebbe essere la proposta di REVERSE che associa all’azione rimpolpante ed idratante dell’ossigenoterapia l’infusione di acido ialuronico.

Il passo successivo dopo l’ossigenoterapia è una bella pulizia del viso, che permette la rimozione dalla cute dei comedoni, ovvero i noiosi punti neri: sarebbe consigliabile uno scrub al viso una volta a settimana anche per rimuovere in profondità le cellule morte cui non possiamo arrivare con la normale routine quotidiana praticata a casa.

A casa rilassandoci

Nel nostro nido possiamo scegliere cosa fare e con quali prodotti in base alle nostre esigenze di pelle, di tempo e si, anche di voglia! I prodotti disponibili sono davvero talmente tanti che abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

Per cominciare, la detersione della pelle del viso può essere effettuata con diversi detergenti: l’acqua micellare per esempio è perfetta per chi ha poco tempo perché deterge velocemente e non ha bisogno di risciacquo, mentre il latte detergente ed il tonico sono maggiormente adatti alle pelli più asciutte ed a chi ha piacere di dedicarsi più tempo. Noi per una pulizia profonda consigliamo Ixya H- Micellare, un’acqua micellare che elimina con delicatezza e senza risciacquo le impurità da viso ed occhi, con in più un effetto detox ed antipollution ottenuto grazie alla chlorella attiva, un’alga ricchissima di elementi nutritivi. La presenza dell’acqua termale dell’Isola d’Ischia, poi, rivitalizza la pelle e ci regala una piacevolissima sensazione di freschezza ed energia.

Un’altra cura che possiamo fare da sole è l’esfoliazione, che permette la rimozione delle cellule morte. Il prodotto che secondo noi è il più indicato è l’esfoliante Mandelico di Plants & Nature, che dona anche particolare luminosità al volto.

Di notte è meglio

Dopo un’accurata detersione, possiamo concludere applicando un siero od una crema su viso e collo: esistono sieri e creme specifici per giorno e per notte e benché la loro formula sia molto simile alcune differenze ci sono: la principale consiste nel fatto che le versioni “da notte” sono più ricche, nutrienti, non contengono filtri solari ed anche al tatto sono più corpose, questo perché mentre di giorno la pelle è come sopita e necessita solo di idratazione e protezione, nottetempo è invece più ricettiva, elimina le cellule morte e attiva i processi di rigenerazione per riparare gli eventuali danni subiti durante le ore di veglia, ricreando anche la sua naturale barriera protettiva. Di notte, in sintesi, la pelle è più ricettiva e pertanto le sostanze che andremo ad applicarle saranno maggiormente assorbite: il picco di questa “apertura” si ha generalmente fra le 3 e le 4 di notte.

Fra le molte proposte di creme e sieri presenti oggi sul mercato ve ne segnaliamo alcune particolarmente interessanti di Plants & Nature.

La Crema Nutriente Hydra è ad ampio spettro, essendo adatta sia per giorno che per notte e per tutti i tipi di pelle, che protegge ed idrata contrastando anche la formazione di rughe grazie all’alga spirulina ed all’acido ialuronico.

L’Illuminating Cream è, come dice il nome, una crema viso illuminante ed anch’essa adatta a giorno e notte. Oltre a spirulina ed acido ialuronico vi si trovano inoltre le gemme di buddleja davidii, dall’alto potere antiossidante, schiarente e protettivo: questo la rende particolarmente adatta a pelli con macchie causate da iperpigmentazione o discromie.

Il Siero Normalizzante è indicato per pelli sensibili, grasse ed impure, ed adatto sia per giorno che per notte. Leggero e non grasso, purifica ed idrata grazie ai suoi elementi costitutivi “verdi”, ovvero acqua termale, spirulina, avocado, salvia e bardana.  Basta applicarne poche gocce sul viso perfettamente asciutto prima della crema, applicando dal centro del viso verso l’esterno.

Il Siero Illuminante è un siero la cui caratteristica principale consiste nel donare una particolare luminosità al vostro viso, qualunque sia il vostro tipo di pelle, grazie all’apporto delle gemme di buddleja davidii, della spirulina e degli acidi ialuronico e mandelico. Ed è adatto sia al giorno che alla notte.

Il Siero Lenitivo è invece la risposta ai problemi di chi ha la pelle particolarmente sensibile e delicata, arrossata o con couperose. La sua composizione include acqua termale, aloe vera, camomilla e pino marittimo, il che lascerà la vostra pelle significativamente più morbida ed inoltre protetta dalle irritazioni causate da agenti esterni.

Il Siero Antietà, infine, è un trattamento particolarmente indicato per le pelli mature che iniziano a mostrare le prime rughe, poiché la sua ricetta è costituita da ingredienti che vanno proprio a contrastare i segni del tempo. In tempi stressanti come questi poi, potrebbe essere indicata anche per chi mostra segni di stanchezza e colorito spento come risultato del prolungato periodo di ansietà e incertezza.

Per provare i nostri trattamenti in salone e per qualunque suggerimento sulle cure da continuare a casa, venite a trovarci in salone e saremo lieti di aiutarvi a conservare la vostra bellezza.

Le tendenze autunno inverno 2021 secondo Reverse

Molte di noi hanno ancora nel cuore il ‘profumo’ del periodo estivo a cui pensano con nostalgia. Come fare allora per affrontare i mesi freddi che ci aspettano e ci accompagneranno per un po’?  

Accogliamo questa fase di rinnovamento, tipica dell’autunno, cambiando colore di capelli! 

In tante sceglieranno di cambiare radicalmente la propria chioma, e grazie a tecniche come il Degradé, potrà scegliere delle schiariture tono su tono oppure osare con dei contrasti più marcati. 

Ma quali sono le tonalità più di tendenza per questa stagione?  

Vediamo insieme il colore capelli autunno 2021 allora! 

Capelli color rame, capelli delle mie brame!

Nel periodo per eccellenza dominato dall’arancione delle zucche, complice anche il rinnovato interesse per la festività di Halloween, le tonalità del rosso, soprattutto nei suoi toni ramati, sono perfette perché trasmettono quel senso di calore che tanto amiamo nei periodi più freddi dell’anno. 

Sui capelli castani o neri è preferibile scegliere queste tonalità intense, come rame o terracotta, per creare luminosità e schiariture

Per le bionde invece – fortunate loro – sarà più semplice fare un salto radicale e scegliere di passare ad una chioma totalmente color rame, qualsiasi sia l’intensità che desiderino raggiungere: magari, un rosso intenso, che non passerà di certo inosservato.

Capelli neri? Sì, grazie!

La domanda che affiora subito alla mente è: “ma davvero?”, questo perché da ormai molti anni gran parte delle donne sembra preferire, per le più svariate ragioni, i capelli biondi.

Il nero però, soprattutto se intenso, è una scelta glamour e si sposa perfettamente sia con la carnagione chiara – “effetto Biancaneve” – che con quella più olivastra. Una scelta da non sottovalutare.

Potere alle castane 

Forse anche grazie a un prepotente ritorno dei capelli biondo cenere, anche quelli castani stanno riguadagnando popolarità. Che si sia castane naturali o che si voglia diventarlo, questa è la stagione giusta per scegliere questo colore di capelli, in tutte le sue sfumature.

Bentornato, biondo cenere

Da bruna a bionda? Un vero classico! Il passaggio da un colore scuro al biondo cenere sarà sicuramente meno drastico di quello ad un biondo platino o dorato. L’altro vantaggio poi è quello che, in perfetto trend 2021, il contrasto che si creerà con la ricrescita vi farà essere ancora più modaiole, rimanendo comunque meno marcato e ben più gestibile rispetto alle tonalità di biondo chiaro.

Speriamo di avervi incuriosito ed ispirato attraverso quelle che sono le tendenze colore capelli autunno 2021 e che stiate già pensando a quale sarà il vostro prossimo look. 

Noi vi aspettiamo in salone per consigliarvi attraverso la consulenza e creare insieme il vostro look per la stagione fredda. 

Capelli biondi senza pensieri: arriva OLAPLEX N.4P

FASCINO BIONDO

Il capello biondo ha indubbiamente molto fascino, ed esercita grande attrazione su tutti noi, ma a fronte della sua bellezza presenta purtroppo specifiche criticità. Le chiome bionde sono la conseguenza della mancanza di pigmentazione, e questo stesso fattore – genetico nelle bionde naturali –  ne influenza anche lo spessore, rendendo il capello più sottile e fragile.

Soprattutto se i capelli biondi sono il risultato della colorazione, sia essa naturale o no, va protetto dai rischi come quello, ad esempio, che assuma toni di verde a causa del cloro presente nell’acqua delle piscine.

Addio al giallo, grazie a OLAPLEX N.4P

L’ormai numerosa famiglia Olaplex era ancora mancante di un prodotto specifico dedicato ai colori, Olaplex 4P è il primo shampoo della casa (ma non sarà l’ultimo!) ad entrare nel mondo nel colore e lo fa alla grande, migliorando notevolmente il mantenimento a casa delle clienti. La linea Olaplex si arricchisce dunque di un nuovo prodotto mirato proprio alla risoluzione dei problemi delle chiome bionde: arriva lo shampoo Olaplex n.4P Blonde Enhancer Toning Shampoo. Questo innovativo shampoo specifico per capelli biondi deterge, rinforza e ripara tutti i capelli biondi, schiariti e grigi.

La tecnologia brevettata Olaplex infatti è mirata alla costruzione dei legami e pur essendo delicato si presenta come uno shampoo viola altamente concentrato: lo shampoo viola è quel genere di shampoo la cui colorazione va a contrapporsi al giallo cui può tendere il capello biondo o grigio: annullandosi a vicenda i due colori, il risultato è un capello che appare visivamente più pulito e con un tono più definito e luminoso. In pratica Olaplex n.4P mentre idrata il capello illumina il tono biondo e consente di controllare i toni giallo o ottone per i toni medio-chiari dal livello 7 in su, portando ad una luminosità fino a tre volte superiore rispetto ad altri shampoo viola.

Un trattamento nelle vostre mani

Oltre a tutto quanto detto sopra, è notevole che più a lungo Olaplex n.4P viene lasciato in posa maggiormente luminoso sarà il risultato: noi consigliamo di iniziare con una posa di un minuto ed aumentare progressivamente di volta in volta fino al vostro risultato ottimale.

E per una cura ancora più profonda vi suggeriamo di alternare i lavaggi con Olaplex n.4P con quelli fatti usando un altro prodotto Olaplex, ovvero n.4 Bond Maintenance Shampoo, ricordando comunque di non superare i tre lavaggi alla settimana, per non correre il rischio di sfibrare il capello.

Splendido splendente

Per una chioma sempre al top chiedete consiglio al vostro stilista di fiducia, che saprà indicarvi il trattamento specifico più adatto alla vostra personale tipologia di capello: ognuna di voi è speciale e merita un trattamento speciale per risplendere in ogni occasione!

Venite a trovarci per regalarvi un biondo mai visto: vi aspettiamo in salone!

Trattamento anticaduta e cambio di stagione

Dopo la calda estate con i suoi eccessi di mare e sole col procedere dell’autunno ed il ritorno alla vita normale ci avviciniamo alla cosiddetta stagione delle castagne: fra ottobre e novembre, complice anche lo stress del rientro e della vita cittadina, si ripresenta il problema della caduta dei capelli – ma fortunatamente oggi possiamo porvi rimedio. Per vivere con più serenità questo momento vediamone un po’ più da vicino i protagonisti, ovvero i nostri capelli.

La vita del capello

Il capello attraversa tre fasi: nascita, riposo e caduta, un ciclo della durata variabile dai due ai sette anni tanto che si è calcolato ogni follicolo produca circa 20 capelli nel corso della sua vita. Fattori quotidiani di stress che potrebbero influenzarne la durata possono essere lavaggi troppo frequenti e spazzolature, ma anche la genetica gioca il suo ruolo e se è vero che il problema colpisce maggiormente gli uomini, le donne non ne sono certamente immuni: tipicamente femminile è la perdita di capelli nelle neomamme. Questo fenomeno assolutamente naturale segue lo splendore delle chiome in gravidanza, cambiamenti entrambi causati dalla variazione dei livelli di estrogeni e dalla produzione di prolattina durante l’allattamento, un ormone che accelera il passaggio dalla crescita del capello alla sua caduta.

Perdita di capelli: niente paura!

Tutti insomma hanno a che fare con la perdita di capelli durante l’intero anno e se la caduta rimane nei termini di un centinaio di capelli al giorno non è nulla di preoccupante! In autunno questa perdita fisiologica può però sensibilmente aumentare per una serie di fattori fra i quali appunto lo stress ed il cambio stagionale che, con l’accorciarsi delle giornate ed il conseguente minore apporto di luce solare, induce una variazione nella melatonina.

Una ricerca antica

Le lunghe chiome hanno da sempre esercitato grande fascino, fin dall’antichità infatti capelli lunghi e folti erano segno di bellezza, nobiltà e forza, ed il tagliarli rappresentava un segno di lutto o di svolta radicale nella propria vita. Le cure loro dedicate per infoltirli o per nasconderne la perdita coinvolgono personaggi fra i più famosi: di alopecia soffriva la regina egizia Nefertiti che attorno al 1350 a.C. ricorse alle ricette tramandate in preziosi papiri e che includevano ingredienti quali grassi animali, aghi di porcospino, miele ed alabastro, e se Ippocrate nel IV secolo consigliava una pomata a base di olio di rose e succo di acacia, sui trattamenti descritti da Plinio il Vecchio è invece meglio sorvolare.

Elisabetta I d’Inghilterra subito dopo l’ascesa al trono cominciò a perdere capelli alle tempie, e decise quindi di utilizzare parrucche: ne collezionò ben 80, ricce e rosse.

Anche i re di Francia erano convinti che una gran massa di capelli fosse indispensabile per mantenere la giusta imponenza nei confronti dei sudditi, e poiché Luigi XIII soffriva di calvizie precoce introdusse anch’egli l’uso di parrucche, che divennero poi quell’indispensabile accessorio di moda messo da parte solo con Napoleone che, per nascondere la perdita di capelli, lanciò il poi imitatissimo riporto.

I trattamenti anticaduta oggi

Se nei casi estremi potreste prendere in considerazione una visita dermatologica ed una cura farmaceutica, più spesso una consulenza in salone vi potrà fornire il consiglio giusto proponendovi prodotti e trattamenti anticaduta da pensare non solo come efficace rimedio ma anche come azione preventiva per mantenere capelli belli e forti.

Noi di REVERSE consigliamo le linee “My.Scalp” di My.Organics  ed “Easy Care T Rescue” di Artègo che offrono oggi soluzioni efficaci e dai principi attivi naturali.

MY.SCALP BY MY.ORGANICS

My.Organics propone invece un sistema articolato su ben tre prodotti della sua linea “My.Scalp” e focalizzato sulla perdita di capelli intensa: le fiale anticaduta Organic revitalizing elixir con olio essenziale di menta piperita sono in grado di ridurre la caduta ben del 60% in soli tre mesi di trattamento. Nella stessa linea sono presenti Organic revitalizing shampoo che non solo contrasta la caduta ma stimola la crescita e rafforza i capelli per ottenere una chioma più forte e brillante, e Organic fortifying conditioner che combinando olio di Neem e avena idrata il cuoio capelluto dando contemporaneamente volume e maggiore pettinabilità.

EASY CARE T RESCUE BY ARTÈGO

Artègo ha messo a punto la linea “Easy Care T Rescue” incentrata sul suo Rescue shampoo a base di Vitaplex, un principio attivo testato capace di riportare con delicatezza più vigore e densità alla capigliatura, da abbinare alla lozione energizzante anticaduta a base di erbe Rescue Lotion quali alghe marine, ginseng, ginko biloba, bardana, soia e cannella: un mix in grado di stimolare la circolazione e la ricrescita, contemporaneamente proteggendo cute e capello, ed a cui si aggiunge anche l’intensa fragranza del vetiver utile per aumentare la concentrazione – un fattore non da poco nel momento dell’arrivo dei primi freddi, quando l’istinto ci porterebbe invece al riposo!

Buon cibo, vita sana e la parola degli esperti

Ricordandoci che anche la nicotina può essere uno dei fattori di stress che portano all’invecchiamento di tessuti e capelli, al giorno d’oggi esistono vari integratori che recuperando e sviluppando la tradizione erboristica offrono efficaci principi attivi utili alla salvaguardia non solo del capello ma anche di cuoio capelluto e bulbo pilifero. A questi possiamo associare un regime alimentare equilibrato ed in grado di reintegrare ferro (per la forza, lo trovate in legumi e cereali), vitamina B (per stimolarne la crescita e la cheratina, è in pollo, pesce, uova e cipolle) e vitamina A (per ossigenare i follicoli, presente in latte, olio d’oliva e girasole).

La cura del capello è un gesto di attenzione che abbiamo per noi stessi, una coccola che attraverso l’esperienza del parrucchiere può trasformare l’acconciatura nel vostro punto di forza, capace di esprimere al meglio la vostra personalità e unicità: potete affidarvi ai nostri parrucchieri che saranno lieti di mettere a vostra disposizione sia la propria esperienza che gli innovativi prodotti mirati alla risoluzione di specifiche criticità.

In salone troveremo insieme la giusta soluzione per affrontare a testa alta l’inverno!